La prima emozione è il nome della cartella che
contiene questo file.
Tilia.
La seconda è questa foto che ritrae i due
straordinari protagonisti di questo importante
pezzo di vita leonessana.
CampoStella, 2010 : inaugurazione nuova
seggiovia della Rubbio. Sembrava già tanto.
Non era niente.
2013. Il Consorzio SMILE (permettemi...Il
nome...L'ho inventato io !!!) riceve una pioggia
di milioni di euro dal tanto atteso sblocco dei
finanziamenti per il rilancio e la definitiva
realizzazione del Comprensorio Sciistico del
Terminillo.
Solo per Leonessa, ad oggi : Euro
3.540.350,00 per l'ammodernamento di CampoStella.
Dietro tutto questo, autentici motori della
riscossa di tutto un territorio, sempre
loro: i due "amministratori terribili".
Custodisco come un vero tesoro tutti quei
fantastici momenti in cui le ore trascorrevano
con il racconto della loro passione, delle
difficoltà, dei successi, delle cocenti
delusioni che ogni volta sembravano allontanare
la meta.
Senza Paolo Trancassini e Vito Paciucci, senza Leonessa, oggi non
racconteremo questa storia.
Sembrava già tanto.
Ma non era ancora tutto...

Auronzo di Cadore: la
nuova Seggiovia di Monte Tilia
Oggi 19 giugno 2013 il Comune di Leonessa ha
deliberato l'acquisto della seggiovia che
sostituirà la vecchia cabinovia di Monte Tilia e
che di fatto garantisce la riapertura entro
tempi brevi della storica stazione
sciistica sopra la nostra città.
"E' un'altra straordinaria vittoria della nostra
ostinazione" esordisce il Sindaco di Leonessa,
Paolo Trancassini, che raggiungiamo
telefonicamente al termine della riunione di
Giunta, "una vittoria che arriva da lontano, da
quel finanziamento che qualche anno fa ci
permise di tenere in vita la storica cabinovia
oramai ferma da tempo e che ci ha permesso oggi
di ottenere 1.000.000 di Euro esclusivamente per
Monte TiIia."
Perchè sostituire la vecchia cabinovia visto che
comunque, in parte, erano stati spesi dei soldi
per un pur ancora parziale ammodernamento ?
"Il cambio, con conseguenti maggiori oneri di
spesa, di quasi tutta la normativa relativa alla
nostra cabinovia e i pochi anni di vita tecnica
oramai rimasti al nostro impianto di risalita ci
hanno fatto riflettere sull'eventualità di
affrontare una spesa stimata di quasi 2.000.000
di Euro. A questo punto è partita un'attenta
analisi di mercato che mi ha portato, insieme
all'Assessore Vito Paciucci, a girare mezza
Italia in cerca della soluzione migliore. Siamo
arrivati così ad Auronzo di Cadore".
Una seggiovia al posto della vecchia
Cabinovia...
"Esatto, ma soprattutto la vecchia cabinovia in
permuta, consentendo così il recupero, in fase
di contrattazione, del valore delle parti nuove
già installate. La richiesta iniziale era di
1.050.000 Euro + IVA e l'IVA, come si può
immaginare, è sempre un problema...".
E alla fine ?
"E' stata una trattativa serrata, a tratti
difficilissima da portare avanti,ma
fortunatamente, siamo riusciti in una vera
impresa. La seggiovia costerà al Comune di
Leonessa 920.000 euro IVA compresa . Oltre ad
aver risparmiato una gran cifra per quanto
riguarda il capitolo IVA, ci rimangono in cassa
circa 80.000 Euro che destineremo al ripristino
delle stazioni di partenza e di arrivo. E se
pensiamo che la seggiovia ha ancora 20 anni di
vita tecnica..."
C'è già qualche idea per la stazione di arrivo ?
"L'idea che ci è venuta" interviene l'Assessore
Vito Paciucci " è quella di sfruttare la
cubatura della vecchia stazione di arrivo per
creare il rifugio in quota. A tal proposito
potremmo piazzare prima la nuova stazione di
arrivo."
Parliamo di tempi...
"Tenendo conto dei normali tempi burocratici"
aggiunge il Sindaco, Paolo Trancassini "e nella
speranza di non incappare in qualche malaugurato
imprevisto, contiamo di aprire Monte Tilia tra
Dicembre e Febbraio 2014".
Mamma mia...
"Porteremo la piazza a 1700 metri e faremo di
Monte TiIia una stazione turistica in quota
aperta tutto l'anno, importantissima ed
invidiabile offerta turistica del nostro
straordinario territorio"
Sempre sicuro di non ricandidarsi ?
"Intanto trascorreremo gli ultimi mesi del
nostro Governo a tagliare nastri, perchè di cose
da inaugurare ne avremo parecchie, non credi ?"
Ci credo, ci credo... Grazie Sindaco !!!!
"Grazie a te, come sempre !!!"
(Giovanni Bolletta per leonessa.org)
|