Il Sesto di  Forcamelone vince la 106a Edizione del Palio del Velluto
 Il Palio veniva disputato in occasione della festa dei santi Pietro e Paolo e della relativa fiera. La prima edizione data 1464.I festeggiamenti furono interrotti e proibiti nel 1557 in seguito a tafferugli tra il pubblico che provocarono la morte di quattro persone. L'evento, riportato in vigore dal 1997, celebra la memoria della feudataria di Leonessa, Margherita d'Austria, figlia dell'imperatore Carlo V. Fastosi cortei e figuranti con abiti in perfetto stile, giochi popolari e taverne con vino e cibi dell' epoca hanno riempito le tre giornate di festa. Venerdě sera "La gentil disfida", spettacolo di corte riservato alle sole Dame. La lettura del bando e la benedizione dei cavalieri hanno preceduto, nella giornata di sabato, la Corsa dell'anello, torneo equestre tra i sestieri di Terzone, Corno, Torre, Croce, Forcamelone e Poggio, i rioni in cui Leonessa č suddivisa...Entra
Classifica Il Palio

Forcamelone                                         pt. 55

Corno                                                      pt. 43

Croce                                                      pt. 38

Torre                                                      pt. 34

Terzone                                                 pt. 29

Poggio                                                    pt. 26

 

 Gentil Disfida                   Sesto di Torre

 Gara dell'Anello              Sesto di Forcamelone

 Gara del Pane                 Sesto di Forcamelone

 Tenzone della Corda     Sesto di Torre

La Storia

Madama Margherita d'Austria

Una vera Dama

Mappa dei Sesti

Gli Abiti del Palio

Archivio Storico

Musica di Corte

Il Palio a Rieti

Sfila con Noi

Desinar ai tempi de lo Palio

I video del Palio (1) 

I video del Palio (2) 

Il Programma 2008

Il Manifesto 2008

   

Sesto di Corno

Sesto di Croce Sesto di Forcamelone Sesto di Poggio Sesto di Terzone Sesto di Torre

 

 

 

 

 

 

 

 

2008 ©www.leonessa.org
info@leonessa.org